VALLIADI®

una gara che unisce

Le  Valliadi® sono una manifestazione ludico-sportiva nella quale 12 squadre di atleti si sfidano in diverse discipline, sia sportive che ludiche. Come le nazionali alle Olimpiadi, le squadre rappresentano ciascuna un territorio appartenente all’area delle Alte Valli di Lanzo. La manifestazione viene ordinariamente organizzata con una cadenza biennale.

Le Valliadi® nascono nel 2018 con 4 fondamentali ed ambiziosi obiettivi:

  • Creare movimento all’interno del territorio delle Alte Valli di Lanzo, coinvolgendo il più ampio e vario numero di persone;
  • Sfruttare e far conoscere le strutture sportive presenti, sia a chi risiede sia a chi proviene dall’esterno;
  • Creare una rete di legami, cioè favorire l’instaurarsi di durature collaborazioni tra Associazioni del territorio ed Amministrazioni, al fine di creare terreno fertile per progettualità comuni;
  • Promuovere il territorio, sfruttando l’evento come trampolino per far conoscere le tradizioni, i paesaggi, i prodotti tipici, la storia e la bellezza di questi luoghi, stimolando l’afflusso turistico.

I Comuni coinvolti sono: Ala di Stura, Balme, Cantoira, Ceres, Chialamberto, Groscavallo, Lemie, Mezzenile, Pessinetto, Traves, Usseglio e Viù.

Nella sua prima edizione, la manifestazione ha contato più di 900 atleti partecipanti alle 19 attività sportive organizzate, con migliaia di persone al loro seguito. La vittoria finale è stata conquistata dalla squadra di Mezzenile.

Il 2019 invece è stato riservato alle cosidette “Valliadi® Junior” che hanno coinvolto circa 300 ragazzi nati fra il 2003 e il 2010, residenti o villeggianti in queste belle vallate. In questo caso, per consentire la più ampia partecipazione possibile e stimolare un senso di collaborazione ancora più spiccato, gli atleti sono stati raggruppati in 4 squadre, ognuna rappresentante una vallata. In particolare, esse sono: Media Valle (Mezzenile, Pessinetto e Traves), Val d’Ala (Ala di Stura, Balme e Ceres), Val di Viù (Lemie, Usseglio e Viù) e Val Grande (Cantoira, Chialamberto e Groscavallo).

Obiettivi

Comuni

Atleti

Si tratta di una manifestazione unica nel suo genere, che stimola in modo davvero efficace la capacità delle varie realtà comunali di coordinarsi con i medesimi obiettivi.

Le Valliadi® dimostrano:

  • il dinamismo che caratterizza tali aree montane;
  • la loro capacità di essere attrattive per praticare sport;
  • la loro unicità nei paesaggi, nei prodotti, nella cultura.

Gli eventi vengono organizzati in tutti i comuni coinvolti, in base agli spazi e le strutture a disposizione, in stretta collaborazione con le associazioni locali. In vero stile olimpico, sono organizzate inoltre le cerimonie di apertura e chiusura e delle fiaccole che percorrono tutti i 12 comuni, contribuendo all’accensione del braciere “vallimpico”.

I paesi vengono addobbati con i colori della rispettiva squadra, valorizzando il senso di appartenenza dei valligiani al loro comune e soprattutto alle Valli di Lanzo.

L’Associazione Valliadi® è composta da un’Assemblea a sua volta formata da un Consiglio direttivo comprendente il Nucleo Di Coordinamento (N.D.C.), un rappresentante per ognuno dei 12 territori e la Segreteria Dinamica Valliadi® (S.D.V. ) .

Le persone che fanno parte dell’Associazione Valliadi® sono tutte volontarie, animate da passione ed entusiasmo per ciò che il progetto ha generato in passato e per le sue fenomenali potenzialità future.

 

L’organizzazione rappresenta uno spaccato della società valligiana, con componenti di sesso ed età diversi, alcuni residenti ed altri villeggianti, ma tutti accomunati da un amore smisurato per le Valli di Lanzo.

 

Le Valliadi®, tuttavia, non si sono realizzate solo per opera dell’Associazione, ma grazie a tutte quelle persone che con piccoli e grandi gesti si sono prodigate per collaborare con entusiasmo alla buona riuscita del progetto, che hanno tifato per il successo della manifestazione e l’hanno sentita parte di loro stessi fin da subito.

 

È forse questa la ricetta del successo di questo piccolo ma grande progetto: è per tutti ed è di tutti!

Contattaci

Compila il Form

4 + 12 =

info@valliadi.it • Ceres (To), Italy • Web design by Il Salotto delle 3 W e Digital Profit

Copyright © | 2025 Valliadi