REGOLAMENTO ATLETICA – MEZZENILE
Sono previste 6 gare: corsa di velocità (60 mt), staffetta 4 x 130, lancio del peso (5 kg per i maschi e 3 kg per le femmine), lancio del vortex, salto in lungo e salto in alto.
Le gare saranno maschili, femminili e mista (staffetta).
La FORMULA, per le gare di corsa (velocità e staffetta), è suddivisa in TRE FASI:
1^ FASE: Batterie. Formazione di 4 batterie da tre corridori (squadre per la staffetta) con gli/le atleti/e che si affrontano in gare singole. Il/la primo/a classificato/a e i due migliori tempi totali accedono alle semifinali A e B, gli/le altri/e alle semifinali C e D.
2^ FASE: Semifinali. Formazione di 4 batterie da tre corridori (squadre per la staffetta) con gli/le atleti/e che si affrontano in gare singole. I primi due classificati delle semifinale A e B accedono alle finali per il 1°- 4° posto, i terzi classificati delle stesse semifinali e i PRIMI CLASSIFICATI DELLE SEMIFINALI C e D accedono alla finale 5°- 8° posto mentre i secondi e terzi accedono alla finale 9°- 12° posto.
3^ FASE: Finali. Formazione di 3 batterie da quattro corridori (squadre per la staffetta) con gli/le atleti/e che si affrontano in gare singole. In base al piazzamento ottenuto nella singola finale, si otterrà la classifica di specialità .
L’anello per la staffetta sarà di circa 130 mt ed il testimone dovrà essere passato al/alla compagno/a in uno spazio di mt. 15.00 delimitato sul terreno della corsia di partenza per il primo giro; gli altri cambi avverranno in uno spazio delimitato di mt 15.00 nei pressi del traguardo senza obbligo di corsia: i/le terzi/e e quarti/e partenti si schiereranno dal cordolo all’esterno pista in base al posizionamento di uscita del/della compagno/a dall’ultima curva.
Nei casi in cui: il testimone venga passato al/alla compagno/a al di fuori della zona di cambio, il testimone cada a terra, vi sia l’invasione di corsia, la squadra verrà squalificata e retrocessa all’ultimo posto di quella gara (verrà reintegrata nella gara successiva).
La staffetta sarà MISTA (2 maschi e 2 femmine) e i componenti potranno partire nell’ordine liberamente scelto da ogni singola squadra.
Per le gare di lanci e salto in lungo, ogni atleta avrà a disposizione 5 tentativi: la graduatoria del miglior risultato ottenuto da ognuno di loro, determinerà la classifica di specialità.
Per il salto in alto si parte dalla misura di mt. 1,00 per il femminile e da mt. 1,20 per il maschile e l’astina verrà alzata di cm 4 fino rispettivamente alle misure di 1.16 e 1.36 e successivamente verrà alzata di 2 cm per volta. E’ facoltà dell’atleta di “passare una misura” per poi saltare quella/e successiva/e.
Ogni atleta avrà a disposizione 3 tentativi per superare la singola misura. A parità di misura saltata, si considera il numero di salti utilizzati per superare la misura precedente.
Le squadre della staffetta potranno avere 2 riserve (1 maschio ed 1 femmina) da utilizzare a piacimento nel corso dell’intera competizione (sia in caso di infortunio/malore che di scelta tattica).
Per le gare di velocità (60 mt) la riserva potrà essere usata in caso di infortunio/malore dell’atleta dalla gara successiva a quella in cui si è verificato l’infortunio/malore oppure nel caso in cui l’atleta ufficialmente iscritto/a non si presenti all’inizio del torneo.
Nelle gare di lanci e salti la riserva potrà essere usata solo nel caso in cui l’atleta ufficialmente iscritto/a non si presenti all’inizio del torneo.
La classifica finale sarà stabilita in base alla sommatoria dei piazzamenti dei singoli atleti ottenuti nelle 5 specialità maschili, le 5 specialità femminili e la staffetta mista: alla squadra con la sommatoria più bassa verrà attribuita la vittoria e i 12 punti in classifica e i punteggi a scalare alle altre squadre (11 al secondo, 10 al terzo, …, 2 all’undicesimo e 1 al dodicesimo).
L’orario di inizio è previsto per le ore 10.00 e quello finale è intorno alle 20.00, orario nel quale ci saranno le premiazioni. E’ prevista la pausa pranzo di circa due ore.
NON SARANNO AMMESSI ATTI DI VIOLENZA VERBALE (COMPRESE LE BESTEMMIE O LE OFFESE PERSONALI) O FISICA O REAZIONE CONTRO ARBITRI, AVVERSARI, DIRIGENTI, ALLENATORI O MEMBRI DEL COMITATO, SIA DA PARTE DEGLI ATLETI CHE DEI SOSTENITORI, PENA LA SQUALIFICA IMMEDIATA DELLA SQUADRA DAL TORNEO!
LINK PER SCARICARE IL REGOLAMENTO
CLICCA QUA PER VISIONARE IL CAMPO DI GARA
CLICCA SULL’IMMAGINE PER CONSULTARE IL CALENDARIO GENERALE DELLA GIORNATA