REGOLAMENTO BASKET 3 vs 3  –  CERES

 

Per il gioco vale il regolamento del BASKET 5 vs 5 con tre sostanziali differenze, ovvero: si gioca in 3 contro 3, si gioca in metà campo e con un canestro unico e quando la difesa recupera la palla, questa deve uscire dall’area delimitata dalla linea dei tre punti prima di essere rigiocata dalla squadra in attacco.

Le gare saranno disputate in un tempo unico di 15 minuti (si ferma il cronometro solo sui tiri liberi).

La FORMULA prevede la suddivisione delle 12 squadre in due gironi da 6 ciascuno con le compagini che si affronteranno in un girone all’italiana con gare di sola andata.

Al termine delle partite del girone, verrà stilata una classifica: le prime due squadre dei due gironi giocheranno le semifinali incrociate per il posizionamento tra il 1° e 4° posto (semifinali A), le terze e quarte giocheranno le semifinali incrociate per il posizionamento tra il 5° e 8° posto (semifinali B), le quinte e seste le semifinali incrociate per il posizionamento tra il 9° e 12° posto (semifinali C).

Le vincenti delle semifinali A disputeranno la finale per il 1°-2° posto, le perdenti quella 3°-4°; le vincenti delle semifinali B disputeranno la finale per il 5°-6° posto, le perdenti quella 7°-8°; le vincenti delle semifinali C disputeranno la finale per il 9°-10° posto, le perdenti quella 11°-12°.

Per le semifinali e finali, in caso di pareggio a fine partita, si effettueranno 3 tiri liberi per squadra (uno per giocatore presente in campo al termine della partita) e poi eventualmente ad oltranza, uno per squadra facendo tirare altri giocatori della panchina o ricominciando dal primo in caso di assenza di riserve. Chi vince  il sorteggio con monetina deciderà se tirare per primo o per secondo in tutti e tre i tiri (come nei rigori per il calcio).

Punteggi per la formazione delle classifiche dei gironi: 3 punti per la vittoria 1 per il pareggio e 0 punti per la sconfitta. In caso di parità di classifica, si terrà conto di: 1) scontro diretto (in caso di sole due squadre a pari punti), 2) classifica avulsa tra le squadre a pari punti; 3) quoziente punti negli scontri diretti; 4) quoziente punti totale.

La classifica finale di BASKET sarà stabilita dal risultato delle varie finali.

L’orario di inizio è previsto per le ore 10.30 e quello finale è intorno alle 19.45 orario nel quale ci saranno le premiazioni. Le gare non saranno sospese per la pausa pranzo.

Le squadre potranno essere composte al massimo da 8 atleti.

NON SARANNO AMMESSI ATTI DI VIOLENZA VERBALE (COMPRESE LE BESTEMMIE O LE OFFESE PERSONALI) O FISICA O REAZIONE CONTRO ARBITRI, AVVERSARI, DIRIGENTI, ALLENATORI O MEMBRI DEL COMITATO, SIA DA PARTE DEGLI ATLETI CHE DEI SOSTENITORI, PENA LA SQUALIFICA IMMEDIATA DELLA SQUADRA DAL TORNEO!

LINK PER SCARICARE IL REGOLAMENTO

CLICCA SULL’IMMAGINE PER CONSULTARE IL RISULTATO DELLA GIORNATA