Seleziona una pagina

Il Direttivo Valliadi® ritiene di dover dare un doveroso chiarimento di quanto occorso nello svolgimento della gara di tiro alla fune a Mezzenile.
Come era già stato anticipato, al fine di un costante miglioramento delle giornate di gara Valliadi®, per l’edizione 2025 è stata rivista e cambiata la struttura dei tornei, prendendo spunto dalla Champions League. Questa formula permette giornate più brevi e meno impegnative per gli atleti, diminuendo il numero di partite da sostenere, in accoglienza delle osservazioni che ci sono state avanzate durante le precedenti edizioni.
Purtroppo questa struttura ha il difetto di poter favorire la possibilità di pareggi (parità di partite vinte), rendendo così necessario per la formazione della classifica considerare i risultati delle singole partite (quoziente punti, ecc), come già previsto nelle precedenti edizioni.

Durante le prime giornate, per quanto non sia occorsa questa situazione di pareggio, si è tuttavia notato che nel caso del tiro alla fune queste discriminanti non sono applicabili o poco funzionali, essendo le singole partite al meglio delle 3 tirate (per confronto, si vedano ad es. i casi di calciobalilla, basket ecc, in cui il numero di punti dato dai goal/reti/ecc è sicuramente maggiore). Pertanto, nei giorni precedenti alla gara, è stato aggiornato il regolamento specifico del tiro alla fune, aggiungendo come ulteriore discriminante, qualora le precedenti non fossero state sufficienti, la somma dei tempi delle tirate effettuate, al fine di poter evitare la necessità di svolgere dei pareggi che avrebbero causato ritardi sul programma previsto.
Siamo consapevoli, e ci scusiamo per questo, di non averlo comunicato adeguatamente al momento della pubblicazione. In apertura della giornata, durante il briefing con i capisquadra, sono state riepilogate le regole sia quelle specifiche per le partite sia quelle relative ai punteggi e della classifica, compresa quest’ultima di cui sopra; probabilmente non è stata data sufficiente enfasi a questa aggiunta, essendo nella teoria una extrema ratio nei casi di pareggio.

Purtroppo, stante anche l’assenza di una squadra che ha di conseguenza assegnato tre vittorie a tavolino, si è verificata la situazione di ben quattro squadre con tre vittorie 2-0. Due di queste avrebbero avuto accesso alle fasi di semifinali e finali (per la classifica dal 1° al 4° posto) assieme alle prime due che hanno ottenuto tutte le quattro vittorie della prima fase, mentre le altre due avrebbero ottenuto rispettivamente il 5° e 6° posto in classifica, seguite dalle altre sei, senza effettuare ulteriori partite.
Data la situazione, si è reso necessario applicare proprio quell’ultima discriminante per poter definire l’ordine di classifica; a seguito delle richieste di chiarimento da parte delle squadre sui criteri applicati e delle rimostranze per la scarsa informazione in merito alla variazione del regolamento, il Direttivo Valliadi® si è quindi riunito decretando la possibilità di effettuare uno spareggio tra le squadre, qualora tutte fossero state d’accordo nell’effettuarlo. Sono stati sentiti i capisquadra per la decisione i quali hanno tuttavia espresso pareri contrastanti in merito. Poiché mentre il Direttivo stava finendo i controlli per stilare la classifica della gara di Podismo, le squadre in oggetto non hanno trovato un accordo, e per non tardare ulteriormente il prosieguo della gara, il Direttivo ha preso la decisione di far effettuare esclusivamente la finale 1°-2° posto, assegnando alle quattro squadre seguenti il 3° piazzamento pari merito.