VALLIADI® PER IL FUTURO 2024
REGOLAMENTO ATLETICA
Sono previste 7 gare: velocità 60 mt, staffetta mista, lancio del vortex, lancio del peso (solo 2008/2011), salto in lungo (solo 2012/2015), salto in alto (solo 2008/2011) e corsa campestre. Le gare saranno sia maschili che femminili.
Per le gare di velocità 60 mt verranno formate diverse batterie da 4 atleti ciascuno in base al numero di iscritti e suddivise le gare per ogni fascia di età. La formula prevede la qualifica alla fase successiva del vincitore di ogni singola batteria più un numero di altri qualificati in base al tempo e al numero di partecipanti per ogni categoria. Ci saranno poi una seconda e terza fase che decreteranno il vincitore e la vincitrice di ogni categoria.
Per le gare di lancio del vortex, lancio del peso (solo 2008/2011) e di salto in lungo (solo 2012/2015), ogni atleta avrà a disposizione 3 tentativi ed il risultato migliore determinerà la posizione in classifica: in caso di parità di misura, conterà la seconda ed eventualmente la prima.
La gara di staffetta mista, prevede che gli atleti percorrano un tratto della pista all’interno del campo di gara per poi scambiare il testimone con un altro atleta per il secondo tratto e fino a che tutti e 4 i partecipanti non avranno chiuso la gara. Per i 2012/2015, la lunghezza del tratto da percorrere sarà di 80 mt mentre per gli atleti 2008/2011 il tratto sarà pari all’intero giro di pista ovvero 160 mt. Ogni squadra sarà formata da un/una rappresentante per fascia di età con due maschi e due femmine da mettere in ordine dal/la più piccolo/a al/la più grande (sarà libero l’ordine M/F). A parte il primo atleta che partirà al via dello starter, gli altri potranno partire SOLO dopo aver ricevuto il testimone dal/dalla compagno/a all’interno dell’area di cambio delimitata. In base al numero delle squadre iscritte si valuterà la formula con eventuali seconde e/o terze fasi.
Per le gare di salto in alto (solo 2008/2011), ogni atleta avrà a disposizione 3 salti per ogni misura: se non la supera verrà inserito in classifica con l’ultima misura superata. L’atleta che supera l’asticella all’altezza più alta sarà il vincitore e gli altri verranno classificati in base all’altezza superata. A parità di misura superata, si considera chi ha fatto meno errori alla misura precedente. Per ogni categoria l’altezza di partenza sarà:
2010/2011: 70 cm per la categoria F e 90 cm per la categoria M; 2008/2009: 80 cm per la categoria F e 100 cm per la categoria M. Per entrambe le categorie, l’altezza dell’astina aumenterà di 3 cm per i primi 15 cm e di 2 cm dal 16° cm in su.
La gara di corsa campestre, prevede che gli atleti percorrano un percorso di lunghezza diversa a seconda delle fasce di età, e più precisamente:
per gli atleti della fascia di età 2014/2015 sarà di circa 450 mt. mentre per gli atleti della fascia di età 2012/2013 sarà di circa 650 mt..
Per queste due categorie la gara si svolgerà interamente all’interno del campo di gara e sarà pari rispettivamente a 3 giri di pista per la prima categoria e di 4 giri per la seconda. Per gli atleti delle fasce di età 2008/2011 sarà di circa 1.300 mt. con partenza all’interno del campo, percorreranno 1 giro di pista per poi uscire e percorrere un percorso per le strade interne di
Mezzenile per poi rientrare nel campo dove ci sarà l’arrivo dopo un giro di pista (cfr. mappa allegata).
L’ordine delle gare sarà il seguente:
ore 9.15: batterie velocità 08/09 – 10/11 + salto in lungo 12/13 – 14/15
ore 9.55: batterie velocità 12/13 – 14/15
ore 10.40: lancio del vortex 14/15 – 12/13
ore 11.15: batterie staffetta
ore 12.00: corsa campestre 14/15 e 12/13.
Ore 12.45: PRANZO
Ore 14.30: semifinali velocità [a partire dai 08/09 a scendere];
Ore 14.35: lancio del vortex M 08/09 – 10/11 + salto in alto F 08/09 – 10/11;
Ore 16.00: Semifinali staffetta
Ore 16.15: lancio del peso F 08/09 – 10/11 + lancio del peso M 08/09 – 10/11
ore 17.30: corsa campestre 08/09 – 10/11
ore 17.45: lancio del vortex F 08/09 – 10/11 – salto in alto M 08/09 – 10/11
ore 19.00: finali velocità
ore 19.30: finale staffetta.
NON SARANNO AMMESSI ATTI DI VIOLENZA VERBALE (COMPRESE LE BESTEMMIE O LE OFFESE PERSONALI) O FISICA O REAZIONE CONTRO ARBITRI, AVVERSARI, DIRIGENTI, ALLENATORI O MEMBRI DELL’ASSOCIAZIONE, SIA DA PARTE DEGLI ATLETI CHE DEI GENITORI E/O SOSTENITORI, PENA LA SQUALIFICA IMMEDIATA DELLA SQUADRA DAL TORNEO!
LINK PER SCARICARE IL REGOLAMENTO
LINK PER SCARICARE LA MAPPA DEL PERCORSO DI CORSA